•
Per maggiori informazioni
Gli eventi di ANFI Puglia Basilicata Molise
sempre più graffianti
ANFI Puglia Basilicata Molise organizza eventi riservati ai propri Soci e cura costantemente la formazione degli allevatori e la diffusione delle notizie delle attività.
Gli Incontri di Medicina Veterinaria sono un importante appuntamento per proprietari e allevatori, Il Campionato di Sezione vede premiati ogni anno gli allevamenti e i gatti di proprietà dei nostri Soci e l'Esposizione Internazionale Felina di Bari è l'occasione per vedere riuniti in Puglia i più bei gatti di razza italiani e stranieri.

È lo strumento con cui si insegna ai bambini la gentilezza. Perché ogni casa è incompleta senza un gatto.
Christopher Smart
Prossimi eventi in programma:
Eventi conclusi:
ANFI PUGLIA BASILICATA MOLISE DAY
Primo Workshop di formazione e aggiornamento
Argomenti Trattati:
MALATTIA ONCOLOGICA FELINA:
conoscerla per contrastarla
Relatore: Prof. Stefano Ciccarelli - Medico Veterinario
LA COMPRAVENDITA DI ANIMALI:
il rapporto contrattuale tra allevatore e consumatore
Relatore: Avv. Marco Pesce

Tredicesimo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia Basilicata Molise
Argomenti Trattati:
FISIOLOGIA E PATOLOGIE DELLA RIPRODUZIONE
Cosa fare e cosa sapere per essere un buon allevatore
Relatore: dott.ssa Maria Carmela Pisu - Medico Veterinario
CARDIOMIOPATIE FELINE
Cosa c’è di nuovo?
Relatore: Prof.ssa Christine Castellitto - Medico Veterinario

Dodicesimo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia Basilicata Molise
Argomenti Trattati:
QUANDO IL FUTURO DIPENDE DAL PASSATO
La nutrizione funzionale della gatta per la salute del gattino
Relatore: Prof. Alessandro Gramenzi - Università degli Studi di Teramo
GUIDA COMPLETA ALLA GRAVIDANZA E PRIMO MESE DI VITA DEI GATTINI
Gestione e prime cure
Relatore: dott.ssa Giulia Ballotta - Università degli Studi di Bologna

Undicesimo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia Basilicata Molise
Argomenti Trattati:
HCM FELINA ED ALTRE CARDIOPATIE FELINE
Oltre la cardiomiopatia ipertrofica
Relatore: Prof.ssa Christine Castellitto - Medico Veterinario
IL MICROBIOTA INTESTINALE DEL GATTO
Nutrire il secondo organismo
Relatore: Prof. Alessandro Gramenzi - Università degli Studi di Teramo>
IL BENESSERE DI UNA DIETA MEDITERRANEA PER IL GATTO
Exclusion Mediterraneo Monoprotein Formula: una ricetta innovativa con superfood
Relatore: dott. Michele Colamonaco - Medico Veterinario

Decimo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
LA PERITONITE INFETTIVA FELINA Attualità e prospettive
Relatore: Prof. Fulvio Marsilio - Medico Veterinario
LE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DEL LIBRO GENEALOGICO Vademecum dell’Espositore
Relatore: dott. Nico Padovano - Presidente ANFI Puglia

Nono Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
LO SVILUPPO COMPORTAMENTALE DEL GATTINO Strategie utili in allevamento per un corretto sviluppo
Relatore: dott.ssa Marina Evangelista - Medico Veterinario
MICROBIOTA ED ENTEROPATIE CRONICHE Vecchio e nuovo in medicina felina
Relatore: Prof. Matteo Cerquetella - Università di Camerino
IL GENE INIBITORE I Impariamo a riconoscere silver & smoke
Relatore: dott.ssa Marianna Mazzeo

Ottavo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
LE CAUSE DI INFERTILITA’ NEL GATTO: Possibili soluzioni e fecondazione artificiale
GESTIONE DEL PARTO E DEI NEONATI: Cosa fare al momento del parto e come gestire i neonati - Quando chiamare il veterinario
Relatore: Prof. Daniele Zambelli - Alma Mater studiorum - Università di Bologna
SUA MAESTA’ IL GATTO E LA SUA DIETA: Cucciolo, adulto, anziano, tanto diversi, ma con un vero unico fabbisogno
Relatore: dott.ssa Debora Guidi - Medico Veterinario

Settimo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia

Sesto Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
IL PUNTO DI VISTA DEL GATTO - COSA GLI CREA PROBLEMI DI VISTA E PERCHÉ Problemi oculari: malattie interne e della superficie oculare
Relatore: Prof. Claudio Peruccio - Medico Veterinario
LUTTO PER UN GATTO AMICO: Superare il dolore da abbandono
Relatore: dott.ssa Franca Maria Gabriele - Medico Chirurgo
ESIGENZE SPECIFICHE DEL TUO GATTO Trainer Solution, la soluzione mirata
Relatore: dott. Michele Colamonaco - Medico Veterinario Informatore Scientifico TRAINER

Quinto Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
CONSIDERAZIONI SULLE CARDIOMIOPATIE FELINE: diagnosi e prevenzione in allevamento
Relatore: Dott.ssa Diana Lenoci - Medico Veterinario
LA MALATTIA RENALE POLICISTICA (PKD) ED ALTRE NEFROPATIE GENETICHE: diagnosi e prevenzione in allevamento
Relatore: Dott.ssa Annamaria Uva - Medico Veterinario

Quarto Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
Patologie che incidono nella sfera riproduttiva del gatto e patologie neonatali: Mothers and Babies - Histories and Troubles
La sterilizzazione precoce: Pro e contro, vantaggi e svantaggi, teoria e pratica chirurgica
L'impianto dimelatonina: Buio e luce nella gestione dell’estro
Bulli e pupe, In the mood of love: ragione e sentimento nel comportamento riproduttivo felino
Relatore: dott.ssa Francesca Serena - Medico Veterinario

Terzo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
Cenni di genetica del mantello del gatto: Approccio ai principali geni determinanti i diversi colori e varietà e loro modalità di trasmissione
Relatore: dott.ssa Marianna Mazzeo
Il Libro Genealogico ANFI - MIPAAF: Il corretto iter delle pratiche e i test obbligatori per razza
Relatore: Giudice Internazionale FIFe Flavia Capra
Le manifestazioni ufficiali del LG, vademecum dell'espositore: Nuove norme in vigore dal 2014
Relatore: dott. Nico Padovano – Presidente ANFI Puglia

Secondo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
Fisiopatologia della riproduzione, aspetti riproduttivi della gatta
Relatore: Prof. Giulio Guido Aiudi - Università degli Studi di Bari
Principi di igiene e di profilassi delle malattie infettive, linee guida per l'allevamento del gatto
Relatore: Prof.ssa Alessandra Cavalli - Università degli Studi di Bari
Il Contratto di Compravendita degli Animali da Affezione, Diritti e doveri dell'allevatore
Relatore: Avv. Domenico Ciccarelli

Primo Incontro di Medicina Veterinaria
ANFI Puglia
Argomenti Trattati:
Lo sviluppo comportamentale del gattino, gestione in allevamento del periodo pre-adottivo
Relatore: Dott.ssa Giusella Massari - Medico Veterinario
L'Alimentazione del gattino e di mamma gatta
Relatore: Dott. Graziano Malena - Medico Veterinario
L'Ecografia in ostetricia veterinaria
Relatore: Dott.ssa Italia Mele - Medico Veterinario
Esposizione Internazionale Felina di Bari
X edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
IX edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
Xmas edition
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
VII edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
VI edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
V edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
IV edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
III edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
II edizione
Per maggiori informazioni
Esposizione Internazionale Felina di Bari
I edizione
Per maggiori informazioni